The store will not work correctly when cookies are disabled.
Si segnala che BIOBOTTEGA è un marchio commerciale. Su questo sito e-commerce si vendono prodotti certificati BIO e prodotti non certificati Biologici. Per riconoscere quali prodotti non sono biologici si può fare affidamento al nome del prodotto e alla presenza della scritta NON-BIO nonché al bollino apposto vicino all'immagine del prodotto.
L'Olivello Spinoso concentra in sé il meglio delle qualità che la natura vuole trasmettere alla nostra pelle e così nasce il Bagno Schiuma all'Estratto di Olivello Spinoso L'Amande 500 ML, il bagnoschiuma per tutta la famiglia! Questo ingrediente così ricco è un potente antiossidante naturale e agisce con grande delicatezza sulla pelle, rispettandone il Ph e idratandola. In una combinazione di oli essenziali e fragranze aromatiche, il risultato è un bagnoschiuma dal profumo fortemente avvolgente e leggermente amarognolo.
La definizione di vacanza è, letteralmente, “la condizione di rimanere vacante”, cioè liberi da impegni di ogni sorta. Ma come sappiamo, solitamente accade il paradossale contrario: soprattutto nel periodo natalizio, quando tendiamo a riempire le nostre giornate di impegni. Così, al nostro già significativo livello di stress va ad aggiungersi quello accumulato durante le feste. Ad accusare facilmente questo stress sono i nostri capelli che, sottoposti a sedute infinite di piastre e parrucchieri, risentono come noi della pressione di apparire sempre perfetti. Per aiutarli a tornare in forma abbiamo individuato per te delle soluzioni biologiche e vegane perfette per tutti i tipi di capelli!
Ideale sia per uomo che per donna, questa lozione a base di Tricofoltil, Bambù e Olax dissitiflora è specificamente formulata per irrobustire e rinforzare i capelli che cadono o si diradano. Si applica in maniera mirata sul cuoio capelluto bagnato o asciutto, massaggiandola
Nel XIX secolo L’Amande fu uno dei marchi principali dell’antica saponeria marsigliese “Garcin & Rabattu”. L’importanza che il marchio assunse e il grande apprezzamento da parte della clientela fece sì che nel 1884 venisse registrato presso la Camera di Commercio di Marsiglia e desse addirittura il nome all’azienda: nacque così la “Huilerie & Savonnerie de L’Amande”, destinata a diventare uno dei più importanti saponifici marsigliesi. Negli anni ’50 L’Amande varcò le Alpi, diventando italiano a tutti gli effetti, insieme ad altri marchi minori della F.I.S.A.M. di Vallecrosia in provincia di Imperia, società costituita circa 30 anni prima dalla Huilerie & Savonnerie de L’Amande appositamente per produrre e commercializzare i propri saponi in Italia e Colonie. Nel frattempo, a Marsiglia, anche a causa delle forti perdite causate dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale, la Huilerie & Savonnerie de L’Amande cessò l’attività. Tutte le sue formulazioni originali, macchinari e clientela passarono infine alla società L’Amande S.r.l. con sede a Savona.