Quando si pensa alla frutta secca, spesso la si associa all’inverno, ai suoi sapori avvolgenti e alla miriade di pistacchi che sgranocchiamo durante la tombola di Natale.
Ma mandorle, nocciole, pistacchi e noci pecan sono preziosi alleati anche in primavera, grazie alle loro straordinarie proprietà nutrizionali e, perché no, alla loro versatilità in cucina. Ricchi di vitamine, sali minerali e grassi buoni, questi frutti offrono una carica di energia naturale e fanno bene al nostro organismo nei periodi di transizione.

È proprio con l’arrivo di giornate più lunghe e temperature miti che il nostro corpo ha bisogno di un piccolo alleato, che lo sostenga senza appesantirlo. Le mandorle, per esempio, sono una fonte eccellente di magnesio: perfette per contrastare la stanchezza che una nuova stagione porta con sé. Mentre le noci pecan apportano antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. I pistacchi, con il loro alto contenuto di proteine e fibre, favoriscono il senso di sazietà, rendendoli perfetti per uno snack sano e bilanciato. Le nocciole, invece, sono ideali per il benessere cardiovascolare, merito dei acidi grassi e della vitamina E. 

Oltre ai benefici per la salute, la frutta secca può diventare anche un ingrediente sorprendente per dare un tocco di originalità ai vostri piatti. 
Le mandorle ad esempio possono essere trasformate in una crema vellutata per condire paste leggere o arricchire un’insalata di stagione. 

I pistacchi tritati finemente diventano una panatura croccante per il pesce o un gustoso topping sul gelato. Le noci pecan, con il loro sapore dolce e burroso, si abbinano bene a formaggi freschi e miele, creando contrasti irresistibili. E le nocciole? Perché non usarle per creare un pesto alternativo, magari con rucola e parmigiano? 

Da Biobottega trovi una selezione di frutta secca biologica e di alta qualità, perfetta per arricchire la tua alimentazione con gusto e benessere!