Blog
-
Quante volte, la sera, ti ritrovi ancora con la mente in modalità ON? Pensieri, scadenze e impegni che non vogliono saperne di spegnersi. Il riposo non è solo una questione di ore, ma di qualità. Trasformare l’attesa del sonno in un vero rituale di benessere è il primo passo per imparare a rallentare, staccare la spina e preparare corpo e mente a rigenerarsi.
Il rituale della sera: tisane e infusi
Il primo passo per rallentare il ritmo della giornata è una tisana calda e avvolgente.
Le erbe officinali sono un vero toccasana per mente e corpo, e agiscono delicatamente per indurre un senso di calma. Come l’infuso camomilla e melissa che ti coccola con l’azione calmate delle erbe. Se preferisci i gusti autentici di un’unica erba, puoi provare l’infuso alla camomilla o al tiglio.Per un’azione più mirata, la tisana Sedivitax con melissa e camomilla riduce tensioni e irrequietezza, mentre la tisana Serenotte è una miscela di erbe come escolzia, tiglio, valeriana e melissa pensata per favorire
-
Con il cambio di stagione, il nostro corpo ha bisogno di nuove energie. La natura, come sempre, ha la risposta pronta, offrendoci verdure ricche di nutrienti. Scegliere gli ortaggi di stagione non è solo una buona abitudine, ma un gesto consapevole per il nostro benessere e per l’ambiente.
Zucca: un pieno di beta-carotene
Simbolo indiscusso dell’autunno, la zucca è un vero e proprio concentrato di beta-carotene, un precursore della vitamina A, essenziale per la salute di vista e pelle. Ricca di fibre e potassio, è l’ingrediente perfetto per vellutate calde o semplicemente arrostita in forno con un filo d’olio, un metodo di cottura che preserva al meglio le sue proprietà.Cavoli e broccoli: potenti antiossidanti
Cavolo, cavolo riccio, broccoli e cavolfiori sono tra i superfood più potenti di questa stagione. Ricchi di vitamina C e antiossidanti come il sulforafano, supportano il sistema immunitario e aiutano a proteggere l’organismo. Per non disperdere le loro preziose vitamine, -
Un sorriso sano è un riflesso del benessere interiore.
Non è solo una questione estetica, ma un gesto quotidiano che può fare la differenza per la salute di tutta la famiglia. Con Biobottega puoi scegliere nuovi e naturali prodotti per prenderti cura della tua bocca.Pulizia quotidiana: un dentifricio per ogni esigenza
La base di un’igiene orale completa è un buon dentifricio. C’è una formula naturale per ogni esigenza, che pulisce a fondo senza aggredire. Se cerchi un’azione delicata, il dentifricio all’acqua termale favorisce la salute dentale senza intaccare lo smalto.Per un’azione mirata su gengive e mucose, il dentifricio alla calendula protegge dalle irritazioni. Allo stesso modo, il dentifricio vegetale sfrutta gli estratti di mirra, ratania e camomilla per rinforzare le gengive e mantenere in equilibrio la flora orale. Se cerchi una formula omeocompatibile, un dentifricio a base di eucalipto, anice e zenzero deterge delicatamente e riduce le infiammazioni.
Invece, per chi
-
Settembre è il mese del rientro, ma anche quello in cui la natura ci offre i suoi doni migliori per affrontare il cambio di stagione. Con le giornate che si accorciano, il nostro corpo ha bisogno di un pieno di vitamine, minerali ed energia. E la frutta di fine estate è l'alleata perfetta per una transizione dolce e naturale.
L’uva, un concentrato di antiossidanti
L’uva è il frutto simbolo di settembre. Ricca di antiossidanti, vitamine A, C e del gruppo B, è perfetta per un’azione depurativa e disintossicante dopo l’estate. È anche un’ottima fonte di energia e un valido supporto per il benessere del nostro organismo.I fichi, ricchi di fibre e vitalità
Dolci e succosi, i fichi sono un’ottima fonte di energia e fibre che favoriscono la regolarità intestinale. Contengono inoltre minerali importanti come potassio, ferro e magnesio. Comode da gustare come spuntino o da aggiungere alla tua colazione.La pera, un aiuto per la digestione
Croccante o morbida, la pera è il frutto che segna -
I segni dell’estate sono ancora sulla nostra pelle e nei nostri capelli, ma è arrivato il momento di restituire loro la vitalità che si meritano. Per farlo, non servono formule aggressive. Ma gesti gentili e ingredienti naturali che nutrono in profondità.
Per la pelle: idratare, esfoliare, illuminare
Per preparare la pelle al cambio di stagione, il primo passo è liberarla dalle impurità e dalle cellule morte. Un ottimo alleato in questo caso è il sapone esfoliante nocciola e mandorla, fatto a mano in Italia, che con la polvere di guscio di nocciola e mandorla offre una delicata azione esfoliante, mentre la sua schiuma setosa rinnova la pelle.Dopo l’esfoliazione è ora di idratare. Il burro corpo a base di burro di cacao è un trattamento altamente nutriente dalla texture fondente. La sua formula nutre in profondità, rendendo la pelle liscia come la seta. Se invece cerchi un prodotto più versatile, con il burro di karitè puro non puoi sbagliare: indicato per ogni tipo di pelle, anche
-
Settembre: è tempo di spegnere la modalità vacanze e riattivare la nostra energia.
Con il ritorno alla routine, la mente e il corpo possono sentirsi affaticati. Non è solo una sensazione: il cambio di ritmo, i nuovi impegni e le giornate che si accorciano possono mettere a dura prova le nostre riserve. La buona notizia è che, come sempre, la natura ci offre un’intera farmacia di soluzioni per affrontare questo periodo con grinta, lucidità e un sorriso in più.Un pieno di minerali per mente e muscoli
I primi a risentire della stanchezza sono i nostri muscoli e il nostro sistema nervoso. Per questo, la ricarica inizia dai minerali essenziali. Un valido alleato è il Magnesio Completo, un integratore in polvere che combatte stress e dolori muscolari, contribuendo al benessere quotidiano. Per un'azione mirata, puoi scegliere un magnesio glicerofosfato, che contribuisce al normale metabolismo energetico, o un magnesio lisinato per il normale funzionamento del sistema nervoso. Per un supporto -
Dietro ogni bottiglia di TIBI c’è un mondo. Non solo per ciò che contiene – un kefir d’acqua ricco di fermenti vivi, leggero e naturalmente effervescente – ma per la filosofia con cui nasce, perfettamente allineata a quella che da sempre contraddistingue Biobottega: benessere, sostenibilità e artigianalità.
Un’alternativa fresca, viva, vegana
Il kefir d’acqua è una bevanda fermentata a base di tibicos – grani probiotici che trasformano acqua e zucchero in un concentrato di vitalità. Diversamente dal kefir di latte, non contiene lattosio né glutine, ed è quindi adatto a chi cerca un’alternativa vegetale, etica e più leggera. Dentro ogni bottiglia TIBI, un mix unico di probiotici, acidi organici, enzimi e vitamine del gruppo B. A supporto della digestione e del sistema immunitario.
Un laboratorio artigianale vicino a Torino
TIBI nasce nel TIBI Lab, un laboratorio alimentare indipendente in provincia di Torino. Qui, Manuela e Nicolò – rispettivamente naturopata e bartender – creano
-
Per i bambini, ogni pasto è una scoperta.
Da Biobottega puoi trovare una selezione di alimenti biologici pensati per accompagnare il tuo bambino nei suoi primi assaggi: dai cereali per lo svezzamento agli snack perfetti per la merenda. Con ingredienti biologici e gusti semplici, proprio come piacciono a loro.Le prime pappe: semplici e nutrienti
Nei primi mesi si impara tutto: nuovi sapori, consistenze e abitudini.
Le creme istantanee come quella di farro o il semolino di grano Cappelli sono perfette per preparare in un attimo pappe calde, dolci o salate. Anche la crema di mais e tapioca, morbida e delicata, è un’ottima base per abituare il palato a nuovi gusti.Chi preferisce la semplicità dei cereali, trova soluzioni versatili come le pappe di riso o di fiocchi d’avena integrale, da arricchire con verdure, latte o omogeneizzati. E per un pasto ancora più completo, c’è la linea di omogeneizzati biologici: tacchino e verdure miste, legumi e frutta e yogurt. Realizzati con
-
Colori intensi, profumi avvolgenti e sapori inconfondibili: la cucina asiatica ha il potere di trasportarci lontano. Anche a tavola.
Che tu voglia concederti un pranzo veloce ma sorprendente, o cimentarti in una preparazione creativa, da Biobottega trovi un’ampia selezione di prodotti che portano l’Oriente nel tuo piatto. Con ingredienti vegetali, biologici e autentici.Piatti pronti: viaggio istantaneo
Cerchi qualcosa di già pronto, ma fuori dall’ordinario? Puoi iniziare con i mini involtini primavera Thai: farciti con verdure, germogli di soia e spaghetti di riso, perfetti anche freddi. Provali con una salsa di soia o un’insalata di alghe per un antipasto completo.
Per una pausa più avvolgente, c’è il ramen con zenzero. Basta una tazza d’acqua bollente per ritrovarti in una piccola izakaya.
Preferisci una coccola calda ma rapida? La zuppa di miso istantanea, con alga wakame e miso fermentato, è leggera ma carica di sapore e benefici.
E per uno spuntino insolito e croccante, -
In estate, anche la pausa pranzo deve saper rinfrescare e soddisfare.
La soluzione perfetta? Piatti pronti vegetali, sani e saporiti, da portare con te ovunque per goderti un pasto leggero senza rinunciare al piacere del gusto.Da Biobottega puoi trovare una vasta selezione di piatti pronti nel reparto freschi, e noi ne abbiamo selezionati alcuni per il tuo lunchbox estivo, pratico ma ricco di sapori autentici e ingredienti di qualità.
Per primi, i burger vegetariani: come quelli con piselli e pomodoro di Cereal Terra, ricchi di fibre e pronti da scaldare, oppure i mini burger alle carote, peperoni e curcuma, speziati e senza glutine. Impanati nella farina di mais e perfetti anche da gustare subito, sono invece i medaglioni alle verdure, croccanti e aromatici. Un’alternativa croccante sono i nuggets vegetariani, ricchi di proteine e facili da gustare ovunque.
Ma non finisce qui: il comfort food per eccellenza sono le polpettone alla mediterranea, ottime con un’insalata fresca