Blog
-
Giovane, visionario e attento all’ambiente: questo è il team di persone che costituisce il cuore pulsante di IoBoscoVivo, progetto che nasce nel 2013 con lo scopo di perseguire la passione per la sana alimentazione rispettando la natura.
Una passione che nel 2018 si concretizza nella fondazione di un’azienda produttrice di “Smart Functional Food”, ovvero alimenti biologici innovativi, salutistici ed ecosostenibili, che aiutino a vivere meglio senza rinunciare al gusto del buon cibo.
In quest’ottica rinnovatrice, l’azienda si è specializzata nell’utilizzo di funghi medicinali: in particolare la tipologia Shiitake (Lentinula edodes), già nota per le innumerevoli proprietà benefiche. Il fungo Shiitake, infatti, è ricco di proteine, contiene nove amminoacidi essenziali e sostanze che fav -
Parlare di prodotti biologici e delle loro peculiarità è qualcosa che facciamo con passione per coinvolgere ulteriormente i clienti nel nostro mondo: un’altra cosa che amiamo fare è raccontare i produttori, le loro storie, i motivi per cui hanno intrapreso una strada impegnativa, a tratti tortuosa, al fine di creare alimenti sani e di qualità superiore.
Fiorentini è una di queste realtà, una perla dell’industria piemontese dal 1918, quando Leonildo Fiorentini vendeva generi alimentari in un piccolo negozio nel centro di Torino.
A partire dagli anni Quaranta la proposta venne implementata con i prodotti che Vittorio Fiorentini scovava in tutto il mondo, quasi impossibili da reperire altrove nell’Italia dell’epoca: cous cous, pane azzimo, spezie e salse. Chiunque entrasse nella bottega non poteva che restare affascinato!
A raccogliere il testimone di Vittorio ci pensano Roberto e Adriana Fiorentini ch -
Ti sarà capitato, al supermercato, di posare lo sguardo su scaffali colmi di semi di ogni tipo; una così ampia varietà a non può che scatenare una domanda: a cosa servono?
Al benessere di tutto l’organismo! La ricchezza di nutrienti quali vitamine, proteine e acidi grassi polinsaturi li rende un’ottima fonte di “grassi buoni” da abbinare ai pasti.
Non solo nelle insalate, ma anche in aggiunta a yogurt, macedonie e dolci o zuppe, minestre e secondi piatti a base di legumi, patate o pesce. Andiamo a scoprire insieme quali sono i semi migliori!Semi di Canapa Sativa Decorticata
I semi di canapa sono un ottimo alleato contro il colesterolo alto, nonché un alimento che protegge muscoli, ghiandole e in generale tutto il sistema nervoso.
Hanno un sapore delicato che ricorda le noci e un
-
Utilizzare rimedi naturali a base di piante è una pratica antica quanto il tempo: tuttavia, è solo nel Settecento che si è scelto di adoperare anche gli oli essenziali per curare i malanni. Nasce così quella che oggi chiamiamo aromaterapia, secondo la quale gli oli essenziali possono esercitare molteplici attività benefiche per l’organismo.
Hai mai provato, dopo una giornata pesante, a vaporizzare degli oli essenziali negli ambienti casalinghi oppure ad aggiungerli al tuo bagno caldo? Il risultato ti sorprenderà!Rosa Turca 4%
Uno dei fiori più amati, la rosa, si trasforma in un olio dal profumo delicato e dalle proprietà armonizzanti, lenitive ed equilibranti: perfetto da utilizzare per massaggi e aromaterapia poiché rilassa mente e corpo, allevia la tensione, distende le rughe ed è efficace contro arrossamenti e imperfezioni cutanee. -
Dopo aver elencato i pregi di tofu e tempeh non potevamo non fare lo stesso con il seitan!
Si tratta di un alimento vegetale ricco di proteine e povero di grassi saturi ottenuto estraendo il glutine dalla farina di grano tenero, farro o khorasan; una volta estratto viene impastato e lessato in acqua arricchita da salsa di soia, alga kombu e aromi. Il risultato è un prodotto dalla consistenza morbida e dal sapore delicato, nonché un alimento versatile che si accompagna bene a moltissime preparazioni.
Per chi lo preferisce così com’è: biologico, lavorato a mano, da scaldare in padella per soli cinque minuti. Un secondo piatto bilanciato se abbinato a un contorno di verdu
-
Se ci segui da un po’ saprai che abbiamo già dedicato alla Macrobiotica ampio spazio (articolo 1 e articolo 2) e non è escluso che lo faremo ancora, in futuro, data la varietà di prodotti presenti sui nostri scaffali. Abbiamo, tuttavia, lasciato volontariamente da parte una tipologia di prodotto che meritava un discorso a sé, ovvero la salsa di soia.
La più celebre nel mondo occidentale, il condimento indispensabile per i piatti elaborati dei ristoranti ma anche per quelli più semplici e casalinghi: si usa in cottura su verdure, legumi, cereali e minestre ma anche a crudo per le insalate oppure per marinare tofu e tempeh.Sapevi che ne esistono di diversi tipi? Infatti, pur essendo nata in Cina durante la dinastia Han occidentale (dal 206 a.C. al 220 d.C.), la salsa di soia ha percorso l’Asia
-
Come il tofu, anche il tempeh è un derivato fermentato della soia: ricco di proteine e vitamine, altamente digeribile, contiene fibre alimentari e carboidrati complessi tali da renderlo un alimento ideale da consumare all’interno di una dieta bilanciata e sana.
A differenza del tofu, però, il tempeh non può essere consumato crudo neppure quando si tratta di tipologie precotte come quelle che ti proporremo: per esaltare il suo gusto, inoltre, non dimenticare di marinarlo!
Tempeh Sun Soy Food
Come nella miglior tradizione indonesiana, il tempeh “al naturale” è perfetto tagliato a cubetti e saltato in padella con salsa di soia oppure in accompagnamento a insalate, zuppe e minestre.
Te
-
L'Erbolario nasce a Lodi nel 1978 come piccola erboristeria familiare, per poi crescere negli anni e diventare un’azienda riconosciuta a livello internazionale.
Nonostante il successo, non ha mai abbandonato l’approccio artigianale al mestiere, cosa che ha contribuito a renderla punto di riferimento nel mercato della cosmesi vegetale.
Per questo la nostra Erboristeria è sempre fornita delle ultime novità firmate l’Erbolario: si tratta di prodotti 100% made in Italy buoni per l’uomo, per gli animali e per l’ambiente. Scopriamoli insieme!Set Verbena
L’ultimo arrivato, l’alleato perfetto per addentrarci nella primavera: verbena significa foglie verdissime, agrumi stuzzicanti, fiori profumati e aria pura.
Il Profumo è un bouquet di frizzante luminosità e leggerezza, ideali per i caratteri spumeggianti che si risvegliano dopo un lungo inv -
Forse il più famoso tra i derivati della soia gialla, il tofu è da decenni un alimento presente sulla tavola di vegetariani e vegani, e ultimamente sta conquistando anche i consumatori onnivori alla ricerca di un alimento nuovo e sano.
Il tofu, infatti, è privo di colesterolo e povero di grassi saturi — a differenza delle sue controparti casearie — ed è ricco di grassi polinsaturi e lecitine.
Facilmente digeribile, privo di lattosio, a basso contenuto di calorie ed estremamente versatile nelle ricette: può essere tagliato a cubetti nell’insalata oppure utilizzato come ingrediente principe di piatti più complessi, l’unico limite è la fantasia!
Nella sua versione al naturale ha un gusto neutro che, lo sappiamo, non piace a tutti: per questo motivo ti proponiamo delle varianti gourmet da leccarsi i baffi!Affumicato con Mandorle e Sesamo Taifun
-
Ormai sai che il tuo benessere è la nostra priorità: a casa, con un’alimentazione sana e la cura del corpo, ma anche in ufficio.
Molti di noi passano almeno metà giornata chini su una scrivania, assumendo le posizioni più sbagliate. E quando ci alziamo mal di schiena, torcicollo e dolori vari non tardano a farsi sentire! Ci teniamo a supportarti anche in questo, selezionando per te sedie ergonomiche che renderanno le ore di lavoro e studio un’esperienza di gran lunga più piacevole.
Varier
Tra le più celebri aziende di design norvegese, Varier progetta e realizza dal 1979 sedie ergonomiche di alta qualità che incoraggiano le persone a muoversi anche quando sono sedute. Quando restiamo seduti per lunghi periodi di tempo, infatti, diventiamo irrequieti e tesi e facciamo fatica a concentrarci.
Ma a tutto ciò esiste una soluzione semplicissi