La macrobiotica è, per definizione, “una pratica alimentare basata sull’equilibrio tra forze antagoniste e complementari” che, secondo l’antica filosofia cinese, governano il mondo.
Per raggiungere quest’armonia, quindi, è necessario seguire una serie di precetti che richiedono un’alimentazione ricca di fibre, proteine e povera di grassi saturi, riducendo così l’incidenza e il rischio di patologie cancerogene.
Nessuno studio scientifico, nel corso degli anni, è stato in grado di confermare quanto affermato dai sostenitori della dieta macrobiotica ma una cosa è certa: integrare nel proprio piano alimentare prodotti macrobiotici porta numerosi benefici per l’organismo.
Non a caso abbiamo deciso, insieme a Prevenzione a Tavola, di dedicare al tema diversi contenuti, approfondimenti e ricette.
Si potrebbe pensare che i cibi macrobiotici siano “tristi” e insapori, ma con le ricette di PaT cambierete idea!
Sul nostro sito troverete un’intera area dedicata alla macrobiotica, ma come sempre vogliamo