Utilizzare rimedi naturali a base di piante è una pratica antica quanto il tempo: tuttavia, è solo nel Settecento che si è scelto di adoperare anche gli oli essenziali per curare i malanni. Nasce così quella che oggi chiamiamo aromaterapia, secondo la quale gli oli essenziali possono esercitare molteplici attività benefiche per l’organismo.
Hai mai provato, dopo una giornata pesante, a vaporizzare degli oli essenziali negli ambienti casalinghi oppure ad aggiungerli al tuo bagno caldo? Il risultato ti sorprenderà!
Uno dei fiori più amati, la rosa, si trasforma in un olio dal profumo delicato e dalle proprietà armonizzanti, lenitive ed equilibranti: perfetto da utilizzare per massaggi e aromaterapia poiché rilassa mente e corpo, allevia la tensione, distende le rughe ed è efficace contro arrossamenti e imperfezioni cutanee.
Ottenuto dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie dell'omonima pianta, quest’olio ha proprietà antisettiche, antivirali e