I nostri Reparti!
-
Un sorriso sano è un riflesso del benessere interiore.
Non è solo una questione estetica, ma un gesto quotidiano che può fare la differenza per la salute di tutta la famiglia. Con Biobottega puoi scegliere nuovi e naturali prodotti per prenderti cura della tua bocca.Pulizia quotidiana: un dentifricio per ogni esigenza
La base di un’igiene orale completa è un buon dentifricio. C’è una formula naturale per ogni esigenza, che pulisce a fondo senza aggredire. Se cerchi un’azione delicata, il dentifricio all’acqua termale favorisce la salute dentale senza intaccare lo smalto.Per un’azione mirata su gengive e mucose, il dentifricio alla calendula protegge dalle irritazioni. Allo stesso modo, il dentifricio vegetale sfrutta gli estratti di mirra, ratania e camomilla per rinforzare le gengive e mantenere in equilibrio la flora orale. Se cerchi una formula omeocompatibile, un dentifricio a base di eucalipto, anice e zenzero deterge delicatamente e riduce le infiammazioni.
Invece, per chi
-
Settembre è il mese del rientro, ma anche quello in cui la natura ci offre i suoi doni migliori per affrontare il cambio di stagione. Con le giornate che si accorciano, il nostro corpo ha bisogno di un pieno di vitamine, minerali ed energia. E la frutta di fine estate è l'alleata perfetta per una transizione dolce e naturale.
L’uva, un concentrato di antiossidanti
L’uva è il frutto simbolo di settembre. Ricca di antiossidanti, vitamine A, C e del gruppo B, è perfetta per un’azione depurativa e disintossicante dopo l’estate. È anche un’ottima fonte di energia e un valido supporto per il benessere del nostro organismo.I fichi, ricchi di fibre e vitalità
Dolci e succosi, i fichi sono un’ottima fonte di energia e fibre che favoriscono la regolarità intestinale. Contengono inoltre minerali importanti come potassio, ferro e magnesio. Comode da gustare come spuntino o da aggiungere alla tua colazione.La pera, un aiuto per la digestione
Croccante o morbida, la pera è il frutto che segna -
Per i bambini, ogni pasto è una scoperta.
Da Biobottega puoi trovare una selezione di alimenti biologici pensati per accompagnare il tuo bambino nei suoi primi assaggi: dai cereali per lo svezzamento agli snack perfetti per la merenda. Con ingredienti biologici e gusti semplici, proprio come piacciono a loro.Le prime pappe: semplici e nutrienti
Nei primi mesi si impara tutto: nuovi sapori, consistenze e abitudini.
Le creme istantanee come quella di farro o il semolino di grano Cappelli sono perfette per preparare in un attimo pappe calde, dolci o salate. Anche la crema di mais e tapioca, morbida e delicata, è un’ottima base per abituare il palato a nuovi gusti.Chi preferisce la semplicità dei cereali, trova soluzioni versatili come le pappe di riso o di fiocchi d’avena integrale, da arricchire con verdure, latte o omogeneizzati. E per un pasto ancora più completo, c’è la linea di omogeneizzati biologici: tacchino e verdure miste, legumi e frutta e yogurt. Realizzati con
-
Colori intensi, profumi avvolgenti e sapori inconfondibili: la cucina asiatica ha il potere di trasportarci lontano. Anche a tavola.
Che tu voglia concederti un pranzo veloce ma sorprendente, o cimentarti in una preparazione creativa, da Biobottega trovi un’ampia selezione di prodotti che portano l’Oriente nel tuo piatto. Con ingredienti vegetali, biologici e autentici.Piatti pronti: viaggio istantaneo
Cerchi qualcosa di già pronto, ma fuori dall’ordinario? Puoi iniziare con i mini involtini primavera Thai: farciti con verdure, germogli di soia e spaghetti di riso, perfetti anche freddi. Provali con una salsa di soia o un’insalata di alghe per un antipasto completo.
Per una pausa più avvolgente, c’è il ramen con zenzero. Basta una tazza d’acqua bollente per ritrovarti in una piccola izakaya.
Preferisci una coccola calda ma rapida? La zuppa di miso istantanea, con alga wakame e miso fermentato, è leggera ma carica di sapore e benefici.
E per uno spuntino insolito e croccante, -
A volte, basta davvero poco per fare la differenza in cucina. E se il segreto sta nel mettere in dispensa una chicca pronta a cambiare il tuo piatto, i vasetti sono tra le carte vincenti.
Da Biobottega puoi trovare dalle conserve ai sott’olio, dal dolce al salato, per farcire la tua dispensa con prodotti di qualità ma pronti all’uso senza complicazioni.Intensi e polposi, i peperoni grigliati possono essere i protagonisti di una semplice insalata o un irresistibile accompagnamento per un secondo di carne. Ma sono anche perfetti con un filo di olio d’oliva e un tocco di origano: piacere immediato.
O perché no, i carciofini. Piccoli, delicati e dalla dolcezza naturale. Con una punta di aceto e una spruzzata di pepe nero si trasformano in un antipasto raffinato ma facile da preparare. Il loro gusto è ideale anche per arricchire una focaccia o per svoltare una semplice insalata. Un piccolo viaggio fra i sapori che sa stupire anche nella quotidianità.Anche i funghi non possono mancare
-
Ogni risveglio ha il suo ritmo. C’è chi apre gli occhi cercando l’aroma deciso del caffè che sale dalla moka. Chi preferisce iniziare con lentezza, sorseggiando qualcosa di più morbido. E chi ha imparato a dire addio alla caffeina, senza rinunciare al piacere di una bevanda calda e profumata.
A ciascuno, la sua colazione. E da Biobottega abbiamo selezionato caffè e alternative pensando proprio alla varietà di gusti, abitudini e necessità.Il nostro caffè 100% arabica, pensato per la moka, è una miscela bilanciata, corposa e intensa, con tutta la ritualità del caffè fatto in casa.
Per chi vuole il sapore autentico e deciso, che conquista al primo sorso.Per una colazione più leggera, il caffè d’orzo è la scelta giusta: naturale, privo di caffeina ma comunque gustoso. Il suo profumo tostato e il sapore rotondo accompagnano dolcemente i primi minuti del mattino, senza eccessi. Disponibile sia per la moka, sia in versione solubile.Per chi vuole farsi conquistare da gusti inediti, abbiamo
-
Hai saputo della grande novità? Dalla scorsa settimana è attivo il servizio di consegna a domicilio in collaborazione con la gastronomia Emporio Vegetale.
Come funziona?
Dall’apposita sezione Gastronomia puoi visualizzare le proposte e mettere nel carrello ciò che preferisci, scegliendo se farti consegnare il pasto a casa oppure venire a ritirarlo personalmente nel negozio di corso Regina Margherita 440 (il servizio è attivo esclusivamente su Torino e cintura).Nota bene: non è possibile ordinare i prodotti della gastronomia insieme a quelli del sito.
Cosa potrai ordinare?
Nel menu a tendina avrai a disposizione diverse opzioni: Lunch Box, I Freschi, Dolci, Dispensa e Bevande, con la possibilità di scegliere anche tra alcune proposte vegane.I nostri consigli
Non sai cosa scegliere? Ti aiutiamo noi!
Il Burger di ceci e pomodoro con maionese di soia è senza dubbio il panino più sfizioso, perfetto per una pausa pranzo di quelle che fanno iniziare il pomeriggio con la giusta carica. -
Se visiti spesso il nostro sito avrai notato la novità: da questo mese, infatti, abbiamo iniziato ad arricchire la selezione di prodotti del reparto casa, che comprende sedie ergonomiche, complementi d’arredo eco friendly e attrezzature per la tua cucina.
Se è vero che il benessere inizia con una corretta alimentazione, è altrettanto vero che bisogna prendersi cura del proprio corpo anche liberandolo dalle tensioni di una vita che diventa via via sempre più stressante.
Ecco perché abbiamo deciso di presentarti gli straordinari strumenti del benessere firmati Mysa e Scandinavian Blonde!Tappetino per Agopressione
Il tappetino per agopressione, nella sua versione originale, abbina i fiori a 33 punte a una speciale imbottitura 100% vegetale e traspirante: per ottenere i massimi benefici bisogna distendersi dai 20 ai 50 minuti circa. L’agopressione cutanea non invasiva, tramite la stimolazione nervosa dei punti trigger, induce il rilascio di endorfine con un naturale effetto analgesico, esercitando -
Se segui le nostre pagine social o, ancora meglio, se vieni a trovarci nel punto vendita di corso Regina Margherita 440 a Torino, saprai che da gennaio scorso la Gastronomia Emporio Vegetale firmata da Antonio Chiodi Latini è entrata a far parte della nostra famiglia!
Chiodi Latini, “il cuoco delle terre”, ha fatto della cucina vegetale il suo segno distintivo, mettendo in atto una vera e propria rivoluzione che parte dagli ingredienti che compongono i suoi innovativi piatti.
L’Emporio Vegetale, gestito sapientemente da Giorgia Chiodi Latini, è subito entrato nel cuore dei nostri clienti più affezionati e ne conquista di nuovi ogni giorno grazie all’ampia scelta di preparazioni proposte, con ingredienti sempre freschi e preparate con amore.Ci auguriamo tu possa venire a gustarle di persona e, nell’attesa, potrai trovare sul nostro sito alcune specialità già pronte da assaggiare!
Antipasto Piemontese
Verdure regolari e croccanti navigano nel pomodoro agrodolce dell'Antipasto Piemontese:
-
Un profumo inconfondibile e un gusto che inevitabilmente associamo a ricordi felici: quello della nonna che di domenica riempie la cucina già dal mattino presto; il primo preparato da soli, con qualche incertezza e il divertito supporto della mamma; o ancora, quello che se siamo all’estero ci fa sentire immediatamente a casa.
Stiamo parlando del sugo, ovvio!
Noi italiani possiamo dire, senza falsa modestia, di essere dei veri esperti in materia: che si tratti di pasta, zuppe o uova in Purgatorio non importa, quel che è certo è che abbiamo a disposizione tantissime prelibatezze e sappiamo esattamente come usarle.
Prima di metterci ai fornelli, però, ripassiamo insieme le differenze tra passata, polpa, sugo e salsa!
Passata e polpa
La passata di pomodoro è, per definizione, un prodotto “liscio” ottenuto da pomodoro fresco (noi lo prediligiamo italiano), che mantiene intatte le proprie caratteristiche organolettiche e si presta a una rapida preparazione. La polpa, invece, contiene pezzi

