È consuetudine soffermarsi sui motivi per i quali il sale fa male e troppo spesso, invece, si tralasciano i suoi benefici. Non bisogna abusarne, certo, ma anche un mancato consumo può essere nocivo.
Il sale, infatti, aiuta la digestione, regola le funzioni renali e ha un’azione carminativa.
Non dimentichiamoci, poi, del fatto che aiuta a ridurre le infiammazioni del sistema respiratorio: non è un caso se i medici consigliano sempre di andare al mare per curare asma e bronchiti!
Bisogna però cercare di evitare il sale raffinato, quello sbiancato con additivi chimici e privato dei sali minerali che contiene naturalmente.
Ecco delle buone alternative:
Un sale fossile, puro, senza additivi e non raffinato, prodotto in Pakistan.
Il caratteristico colore rosa è dovuto alla presenza di numerosissimi minerali, come il ferro, ed è anche ricco di iodio.
Le sue componenti, quindi, aiutano a raggiungere una migliore idratazione ed equilibrio elettrolitico,