Con il sole alto e le giornate più lunghe, l’estate ci invita a prenderci cura di noi anche a partire da ciò che beviamo: idratazione e freschezza non sono solo una necessità, ma possono diventare un vero rituale di benessere. Abbiamo selezionato alcune bevande buone, sane e – perché no – anche diverse dal solito.

Fermentati del benessere: kombucha e kefir.
C’è qualcosa di magico nei processi naturali di fermentazione. Il kombucha, ad esempio, nasce da un antico sapere orientale: si prepara lasciando fermentare tè verde e zucchero grazie allo SCOBY, una colonia simbiotica di lieviti e batteri. Il risultato? Una bevanda leggermente frizzante, naturalmente analcolica e ricca di nutrienti. Ne abbiamo di diverse varianti: dal classico tè verde al più esotico mango, fino alla versione ai frutti rossi, dissetante e senza zuccheri residui.

Ma non finisce qui: la fermentazione torna protagonista anche con il Kefruit ai fiori di sambuco, una bevanda effervescente a base di grani di kefir di frutta. Più delicato del kombucha, è perfetto in ogni momento della giornata.

Il tè, ma con qualcosa in più. 
Per chi ama il gusto deciso del tè ma cerca una bevanda pronta e naturale, ci sono alcune proposte irresistibili. Come il tè verde al melograno, dolcificato con zucchero d’uva, fresco e piacevolmente dissetante. O il sorprendente tè mate al limone, un incontro tra l’energia naturale del mate e la freschezza dei limoni siciliani raccolti a mano. Ottimo servito freddo, magari con qualche foglia di menta.

Succo o superfood?
Non chiamateli semplici succhi. Quelli che trovi da Biobottega sono spremuti da frutta e ortaggi veri, spesso fermentati, e racchiudono il meglio della natura in bottiglia. Il succo di barbabietola, ad esempio, è ottenuto tramite fermentazione lattica: oltre a favorire la circolazione, è ricco di antiossidanti ed è un alleato per la pelle. Invece, il succo di carote viene imbottigliato subito dopo la spremitura per mantenere intatti tutti i suoi nutrienti. Fonte di vitamina A, C e del gruppo B, è un piccolo concentrato di luce liquida. E per chi ama i gusti più intensi, c’è il succo di pomodoro biologico con salgemma: un vero toccasana per ossa, pelle e capelli. Perfetto anche come base per cocktail analcolici o per un aperitivo sano.

Rinfrescarsi con stile. 
Cerchi qualcosa che stia bene anche in un bicchiere elegante, magari con una fetta di limone e due cubetti di ghiaccio? L’Herbal Tonic è il soft drink che stavi cercando. Unisce le erbe aromatiche mediterranee a note alpine, per un sapore unico, equilibrato e raffinato. Ottimo da solo, ma capace di diventare il protagonista di un cocktail analcolico fatto in casa.

Infine, per chi ha bisogno solo di un sorso di pura leggerezza, il succo di cocco naturale è la scelta: dolce, rinfrescante, povero di grassi e ricco di sali minerali. Come bere direttamente da una noce di cocco, ma comodamente seduti sotto l’ombrellone.

L’estate non è solo una stagione, è uno stato d’animo. E anche scegliere cosa bere può diventare un gesto di cura, di scelta consapevole, di ritorno alla semplicità. In negozio e sul sito Biobottega trovi queste e tante altre bevande, che fanno bene a te e al pianeta.