L’interesse per il mondo bio esploso negli ultimi anni non riguarda esclusivamente gli alimenti di origine vegetale, bensì ogni tipologia di prodotto: i consumatori sono più attenti alla sostenibilità, alla sicurezza e alla filiera.
Uno degli esempi più emblematici è la carne: a oggi studi scientifici comprovano le differenze di valori nutrizionali tra carni “tradizionali” e biologiche.
Come nella produzione di latte e derivati, l’allevamento degli animali in chiave bio è considerato più sicuro sia per le tecniche e i mangimi utilizzati, sia per il limitato uso di conservanti e additivi all’interno dei prodotti finiti.
Una revisione degli studi scientifici pubblicati prima del 2014 dimostra come la carne biologica abbia un maggiore contenuto di grassi polinsaturi rispetto alla carne tradizionale, utile a prevenire le malattie cardiovascolari.
Nel nostro punto vendita IperBiobottega in corso Regina Margherita 440 a Torino abbiamo allestito uno spazio dedicato esclusivamente alle carni