Un profumo inconfondibile e un gusto che inevitabilmente associamo a ricordi felici: quello della nonna che di domenica riempie la cucina già dal mattino presto; il primo preparato da soli, con qualche incertezza e il divertito supporto della mamma; o ancora, quello che se siamo all’estero ci fa sentire immediatamente a casa.
Stiamo parlando del sugo, ovvio!
Noi italiani possiamo dire, senza falsa modestia, di essere dei veri esperti in materia: che si tratti di pasta, zuppe o uova in Purgatorio non importa, quel che è certo è che abbiamo a disposizione tantissime prelibatezze e sappiamo esattamente come usarle.
Prima di metterci ai fornelli, però, ripassiamo insieme le differenze tra passata, polpa, sugo e salsa!
Passata e polpa
La passata di pomodoro è, per definizione, un prodotto “liscio” ottenuto da pomodoro fresco (noi lo prediligiamo italiano), che mantiene intatte le proprie caratteristiche organolettiche e si presta a una rapida preparazione. La polpa, invece, contiene pezzi