Sonno e relax: rituali naturali per il risposo.
Quante volte, la sera, ti ritrovi ancora con la mente in modalità ON? Pensieri, scadenze e impegni che non vogliono saperne di spegnersi. Il riposo non è solo una questione di ore, ma di qualità. Trasformare l’attesa del sonno in un vero rituale di benessere è il primo passo per imparare a rallentare, staccare la spina e preparare corpo e mente a rigenerarsi.
Il rituale della sera: tisane e infusi
Il primo passo per rallentare il ritmo della giornata è una tisana calda e avvolgente.
Le erbe officinali sono un vero toccasana per mente e corpo, e agiscono delicatamente per indurre un senso di calma. Come l’infuso camomilla e melissa che ti coccola con l’azione calmate delle erbe. Se preferisci i gusti autentici di un’unica erba, puoi provare l’infuso alla camomilla o al tiglio.
Per un’azione più mirata, la tisana Sedivitax con melissa e camomilla riduce tensioni e irrequietezza, mentre la tisana Serenotte è una miscela di erbe come escolzia, tiglio, valeriana e melissa pensata per favorire il fisiologico riposo notturno. Anche la tisana Vitacalm, con un mix di camomilla, passiflora e valeriana, è utile per il rilassamento e il sonno.
Un aiuto mirato: integratori per il riposo
Quando la mente fatica a staccare, un integratore naturale può essere l’alleato giusto.
La melatonina pura in gocce unisce all’efficacia della melatonina i benefici di erbe come camomilla, tiglio e valeriana, per favorire l’addormentamento e contrastare l’insonnia. Anche le Erbe della Notte sono un’ottima scelta, a base di principi vegetali come escolzia e passiflora, utili per il rilassamento profondo. Una formula che, invece, combina diversi benefici è quella delle compresse melatonina, zinco e selenio che riducono il tempo richiesto per prendere sonno. Mentre l’integratore alimentare Serenesi, grazie all’ashwagandha, lavanda e melatonina, favorisce il benessere mentale e accompagna nel sonno.
Aromaterapia e messaggio: il tocco in più
Per completare il tuo rituale serale, l’aromaterapia e il massaggio sono gesti che nutrono la pelle e rilassano i sensi. L’olio rilassante alla lavanda, con la sua composizione a base di oli di mandorle dolci e sesamo, è ideale per un massaggio che ammorbidisce la pelle e rilassa i muscoli. Per un’azione più intensa, l’olio essenziale all’arancio dolce è un alleato perfetto per l’aromaterapia. Grazie alle sue proprietà rilassanti e armonizzanti si può utilizzare nei diffusori per ambiente o per i massaggi, per contrastare insonnia e rilassare la mente.
Da Biobottega trovi tutto quello che ti serve per trasformare la tua routine serale in un momento di pura serenità.

