Monthly Archives: June 2025
-
Ogni prodotto racconta una storia, fatta di ricerca, passione e rispetto per la natura.
Muscolo di Grano è il frutto di un’idea semplice ma rivoluzionaria: creare un’alternativa vegetale al classico secondo piatto, capace di unire gusto, consistenza e qualità, senza compromessi.
L’origine di Muscolo di Grano affonda le radici nell’antica tradizione artigianale italiana. La combinazione di farina di grano e farina di lenticchie dà vita a un impasto ricco e versatile, che si presta a molteplici lavorazioni, dalla griglia al forno. Questo prodotto nasce con l’obiettivo di rispondere a una crescente domanda di alimenti vegetali sani, gustosi e sostenibili, adatti a chi sceglie uno stile di vita consapevole senza rinunciare al piacere della buona cucina.
La filosofia alla base del progetto di Muscolo di Grano si basa su valori solidi: qualità delle materie prime, trasparenza nei processi produttivi e attenzione all’ambiente. La scelta di puntare su ingredienti locali, come il grano
-
La griglia si accende, ma il menù cambia: più vegetale, più leggero, più creativo.
Si sa, la grigliata estiva è uno dei riti più amati della bella stagione. E oggi, grazie alla varietà delle proposte vegetali, può diventare un momento ancora più ricco e sostenibile. Abbiamo pensato a tutto quello che ti serve per trasformare una cena all’aperto in un’esperienza 100% vegetale, senza rinunciare a gusto e convivialità.
Alla brace.
Partiamo dai classici: E-kob con magnesio e tagliata firmata Muscolo di Grano, due alternative vegetali corpose e saporite, risultato dell’unione di farina di grano e farina di lenticchie. Basta un filo d’olio evo e qualche verdura di stagione per esaltarne il sapore. Perfetti per la griglia quanto per saltarli velocemente in padella.Per chi non può rinunciare a un buon hamburger, c’è La Pugliese: un Burger di seitan arricchito con olive nere e capperi, profumato e gustoso. Da completare con un panino rustico, qualche fetta di pomodoro e un velo di
-
Con il sole alto e le giornate più lunghe, l’estate ci invita a prenderci cura di noi anche a partire da ciò che beviamo: idratazione e freschezza non sono solo una necessità, ma possono diventare un vero rituale di benessere. Abbiamo selezionato alcune bevande buone, sane e – perché no – anche diverse dal solito.
Fermentati del benessere: kombucha e kefir.
C’è qualcosa di magico nei processi naturali di fermentazione. Il kombucha, ad esempio, nasce da un antico sapere orientale: si prepara lasciando fermentare tè verde e zucchero grazie allo SCOBY, una colonia simbiotica di lieviti e batteri. Il risultato? Una bevanda leggermente frizzante, naturalmente analcolica e ricca di nutrienti. Ne abbiamo di diverse varianti: dal classico tè verde al più esotico mango, fino alla versione ai frutti rossi, dissetante e senza zuccheri residui.Ma non finisce qui: la fermentazione torna protagonista anche con il Kefruit ai fiori di sambuco, una bevanda effervescente a base di grani di kefir di
-
L’estate è ormai alle porte e, con l’arrivo del sole più caldo, è anche il momento in cui la pelle, i capelli e il nostro corpo richiedono attenzioni particolari per affrontarlo al meglio. Da Biobottega abbiamo naturalmente selezionato per te prodotti naturali e bio, per accompagnare la tua routine quotidiana con delicatezza.
Freschezza e protezione quotidiana: deodoranti e detergenti naturali.
La tua pelle deve essere una priorità. E lo diciamo soprattutto a chi se lo dimentica più facilmente: il team maschi. Proponiamo la lozione deodorante Periplo, dalle note aromatiche e maschili, che combina ingredienti naturali come timo bianco, rosmarino, alloro e vitamina E dall’azione protettiva e dermopurificante. Un altro valido aiuto “antiodorante” è l’allume di potassio, un rimedio naturale che riduce l’eccessiva sudorazione senza ostruire i pori. Basta inumidire lo stick e applicarlo sulle zone interessate per una sensazione di freschezza e pulizia a lunga durata.Per l’igiene orale