Monthly Archives: October 2025
-
Non farti ingannare dalle dimensioni. I semi oleosi sono i veri giganti del benessere, capaci di racchiudere in pochi millimetri una quantità sorprendente di energia, Omega-3 e vitamine. Con l’arrivo dell’autunno, integrarli nella dieta è il modo più semplice ed efficace per rafforzare le tue difese e dare alla pelle la protezione che merita.
L’idratazione che si mangia
I semi sono la fonte vegetale più ricca di grassi salutari. Tra tutti, il seme di lino è un campione di Omega-3, fondamentali per l’azione antinfiammatoria e per mantenere l’elasticità e l’idratazione della pelle.Nei negozi Biobottega puoi trovare diversi tipi di semi di lino interi, ma ricorda: i semi di lino devono essere macinati o masticati bene, altrimenti vengono espulsi intatti. Se preferisci la comodità, i semi di lino macinati ti assicurano che l’organismo assorba appieno tutti i principi nutritivi, inclusi Omega-3 e magnesio.
Un altro super-alleato sono i semi di chia, un concentrato unico di minerali come
-
Quante volte, la sera, ti ritrovi ancora con la mente in modalità ON? Pensieri, scadenze e impegni che non vogliono saperne di spegnersi. Il riposo non è solo una questione di ore, ma di qualità. Trasformare l’attesa del sonno in un vero rituale di benessere è il primo passo per imparare a rallentare, staccare la spina e preparare corpo e mente a rigenerarsi.
Il rituale della sera: tisane e infusi
Il primo passo per rallentare il ritmo della giornata è una tisana calda e avvolgente.
Le erbe officinali sono un vero toccasana per mente e corpo, e agiscono delicatamente per indurre un senso di calma. Come l’infuso camomilla e melissa che ti coccola con l’azione calmate delle erbe. Se preferisci i gusti autentici di un’unica erba, puoi provare l’infuso alla camomilla o al tiglio.Per un’azione più mirata, la tisana Sedivitax con melissa e camomilla riduce tensioni e irrequietezza, mentre la tisana Serenotte è una miscela di erbe come escolzia, tiglio, valeriana e melissa pensata per favorire
-
Con il cambio di stagione, il nostro corpo ha bisogno di nuove energie. La natura, come sempre, ha la risposta pronta, offrendoci verdure ricche di nutrienti. Scegliere gli ortaggi di stagione non è solo una buona abitudine, ma un gesto consapevole per il nostro benessere e per l’ambiente.
Zucca: un pieno di beta-carotene
Simbolo indiscusso dell’autunno, la zucca è un vero e proprio concentrato di beta-carotene, un precursore della vitamina A, essenziale per la salute di vista e pelle. Ricca di fibre e potassio, è l’ingrediente perfetto per vellutate calde o semplicemente arrostita in forno con un filo d’olio, un metodo di cottura che preserva al meglio le sue proprietà.Cavoli e broccoli: potenti antiossidanti
Cavolo, cavolo riccio, broccoli e cavolfiori sono tra i superfood più potenti di questa stagione. Ricchi di vitamina C e antiossidanti come il sulforafano, supportano il sistema immunitario e aiutano a proteggere l’organismo. Per non disperdere le loro preziose vitamine,

